Il Regolamento disciplina l’imposta di soggiorno, stabilendo norme, modalità di applicazione e gestione, con allegati contenenti dettagli operativi e modulistica necessaria.
Il Regolamento stabilisce norme e procedure per la gestione del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti urbani differenziati, promuovendo pratiche di smaltimento sostenibili.
Lo Statuto definisce le norme fondamentali e i principi organizzativi dell’ente, stabilendo la sua struttura, le competenze, i diritti e i doveri dei cittadini e delle istituzioni, nonché le modalità di funzionamento.
La disciplina stabilisce misure organizzative per garantire il diritto di accesso ai documenti, l’accesso civico e l’accesso generalizzato, assicurando trasparenza e partecipazione dei cittadini.
Il Regolamento definisce le modalità operative per ricevere e registrare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.), garantendo la gestione delle volontà dei cittadini.
Il Regolamento stabilisce le modalità di rateizzazione per il pagamento dei tributi comunali e delle sanzioni amministrative del Settore Tributi, definendo criteri e condizioni.
Il Regolamento di contabilità armonizzata stabilisce norme per la gestione finanziaria dell’ente, garantendo trasparenza e uniformità secondo la normativa nazionale.
Il Regolamento dei Servizi cimiteriali stabilisce le norme per la gestione e l’erogazione dei servizi all’interno dei cimiteri comunali, disciplinando attività come sepolture, concessioni, manutenzione e organizzazione degli spazi cimiteriali. Aggiornato
Il Regolamento dei Servizi cimiteriali stabilisce le norme per la gestione e l’erogazione dei servizi all’interno dei cimiteri comunali, disciplinando attività come sepolture, concessioni, manutenzione e organizzazione degli spazi cimiteriali.
Il Regolamento disciplina l’erogazione di incentivi al personale dell’Ufficio Tributi per l’attività di accertamento dell’evasione fiscale, stabilendo criteri, modalità e condizioni per il riconoscimento di tali incentivi.