A chi è rivolto
A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
Descrizione
È possibile richiedere l’accesso a:
- documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
- documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale). In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Copertura geografica
Comune
Come fare
La richiesta può essere effettuata dall'interessato o da un altro soggetto, purché in possesso di delega del beneficiario.
È necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.
Le istanze devono essere consegnate a mano all'Ufficio Protocollo
Cosa serve
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
- Documento d'identità del beneficiario del servizio
- In caso di richiesta inoltrata da un delegato: copia dell'atto di delega
- In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa: visura del legale rappresentante
- Lo SPID (per l'autentificazione)
- Se si fa la richiesta in copia autenticata in bollo portare la marca da bollo
Cosa si ottiene
Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia.
L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla data della richiesta.
Quanto costa
La richiesta di accesso agli atti è gratuita.
Eventuali costi verranno applicati solo in caso di stampa, secondo le seguenti tariffe:
Fino a 50 copie: € 18,00 complessivi
Oltre 50 copie: € 0,25 per ogni pagina aggiuntiva (fronte).
Esiti
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Protocollo e Segreteria del Sindaco
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- REGOLAMENTO NUOVA IMU
- DELIBERAZIONE N.03 DEL 28/01/2025. OGGETTO: Ammissione parziale massa passiva e liquidazione debito relativo all'istanza prot. n.9730/2023.
- DELIBERAZIONE N.02 DEL 28/01/2025. OGGETTO: Debiti d'ufficio - Ammissione massa passiva e liquidazione
- DELIBERAZIONE N.01 DEL 22/01/2025. OGGETTO: Debiti d'ufficio - Ammissione massa passiva e liquidazione
- Vedi altri 6